Sistemi di Gestione

Progettare e implementare sistemi di gestione integrati rappresenta un passo fondamentale per le aziende che vogliono migliorare le proprie performance, garantire la conformità normativa e ottenere certificazioni riconosciute a livello internazionale. Offriamo consulenze specializzate per la progettazione, l’implementazione e il miglioramento continuo di sistemi di gestione in quattro ambiti principali: sicurezza, energia, ambiente e qualità.

Sistemi di Gestione per la Sicurezza
(ISO 45001)

La norma ISO 45001:2018 stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di ridurre i rischi e migliorare il benessere dei lavoratori. Supportiamo le aziende nel: Identificare i pericoli e valutare i rischi, Progettare procedure per la gestione della sicurezza, rispettare le normative nazionali, tra cui il D. Lgs. 81/08.

Sistemi di Gestione Ambientale
(ISO 14001)

La norma ISO 14001:2015 fornisce le linee guida per la gestione responsabile dell’impatto ambientale, aiutando le aziende a: ridurre le emissioni e i consumi di risorse, gestire correttamente i rifiuti e le altre matrici ambientali, assicurare la conformità al D. Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale)

Sistemi di Gestione per la Qualità
(ISO 9001)

La norma ISO 9001:2015 è il punto di riferimento per la gestione della qualità, migliorando l’efficienza operativa e la soddisfazione dei clienti. Forniamo supporto per: Analizzare i processi aziendali, implementare procedure standardizzate, integrare il sistema qualità con altri sistemi di gestione.

Sistemi di Gestione dell’Energia
(ISO 50001)

La norma ISO 50001:2018 consente di ottimizzare l’uso dell’energia e ridurre i costi operativi. Il nostro supporto include: L’analisi dei consumi energetici aziendali, la definizione di politiche energetiche efficienti e la conformità alle normative europee e nazionali in materia di efficienza energetica.

Vantaggi di un sistema di gestione
  • Conformità normativa: Riduzione del rischio di sanzioni e non conformità.

  • Efficienza operativa: Ottimizzazione dei processi aziendali.

  • Certificazioni riconosciute: Accesso a mercati internazionali e miglioramento dell’immagine aziendale.

  • Sostenibilità: Riduzione dell’impatto ambientale e miglioramento dell’efficienza energetica.